Trieste Creativa in festa

Giovedì 28 giugno 2007 ore 18-23 presso il Giardino di via San Michele

si terranno laboratori per i ragazzi letteratura musica video arte gastronomia
libero scambio e la circolazione di opere creative
la diffusione della conoscenza senza i vincoli di copyright
il pensiero creativo collettivo

TRIESTE CREATIVA è un gruppo di persone (associazioni e/orealtà cittadine) che credono che attraverso la diffusione del sapere ci possa essere una importante crescita culturale, civile e democratica.
TRIESTE CREATIVA è un entità che si propone di offrire alle diverse utenze l'opportunità di conoscere e farsi conoscere liberamente attraverso l'utilizzo delle licenze Creative Commons.
TRIESTE CREATIVA con il lancio di un premio letterario per opere in Creative Commons vuole essere la naturale conseguenza a ciò che la regione ha sviluppato negli ultimi anni, a una consapevolezza maggiore da parte dei cittadini, dei mezzi di comunicazione a loro disposizione per la fruizione di opere ed informazioni. http://www.stampalternativa.it/wordpress/?p=380
TRIESTE CREATIVA crede che con i metodi comunicativi alternativi e non vincolanti (copyright, SIAE) si acquista la libertà del pensiero e si stimola la diffusione e la produzione delle creazioni d'arte. Grazie all'uso dei materiali rilasciati in Creative Commons, si possono radicalmente abbassare i costi della realizzazione. Creative Commons è l'associazione non profit, fondata allo scopo di aprire la possibilità di utilizzo dei diritti d'autore delle singole opere creative semplicemente sulla base di un accordo con gli autori. Le licenze Creative Commons offrono a chi è interessato, degli strumenti per un approccio "alcuni diritti riservati" o meglio alcuni permessi concessi, questo consente sia al fruitore che all'autore la possibilità di una circolazione di opere, informazioni e scritti, libera e egualmente fruttuosa per entrambi.

Anno uno
Associazione culturale
piazza L.A. Duca degli Abruzzi 3
34132 Trieste, Italy, T/F +39 040 349 8889
e-mail contact@announo.it
C.F. 90092020321 / P.IVA 01329170326


Privacy Policy per i visitatori del sito

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, l'Associazione Anno uno rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2018.